Ci dedichiamo alla progettazione di impianti elettrici, civili e industriali per le nuove costruzioni. Redigiamo Dichiarazioni di Rispondenza (DI.RI.) e progetti di adeguamento per edifici esistenti. Effettuiamo valutazioni del rischio da scariche atmosferiche in conformità alla norma CEI EN 62305 e valutazioni ATEX. Ci occupiamo della stesura e presentazione delle pratiche CIVA sul portale INAIL.
Il progetto viene ideato sulla base dell'involucro edilizio, a seguito delle stesure della relazione tecnica ex Legge 10/91, scegliendo il sistema di generazione più idoneo alle esigenze del committente e alla tipologia edilizia: caldaia, sistemi aria/aria, aria/acqua, VRF. Ci dedichiamo alla redazione delle Diagnosi Energetiche e dell'Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.). Ci occupiamo inoltre della compilazione della modulistica e dell'invio delle pratiche ENEA.
Affrontiamo pratiche di prevenzione incendi occupandoci della progettazione e presentazione al Comando dei VVF della valutazione esame progetto, della Segnaletica Certificata di Inizio Attività (SCIA), della voltura, della deroga e del rinnovo, al fine di ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI).
Progettiamo impianti di produzione elettrica a fonte rinnovabile secondo il DLgs 28/11 e ci occupiamo di tutte le pratiche per l'allacciamento (GSE, ENEL, TERNA, GAUDì, DOGANE).
Svolgiamo mansioni di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori, redigendo il PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) e il Fascicolo dell'opera.
Controlliamo inoltre l'idoneità e la congruità dei POS (Piano Operativo di Sicurezza) delle ditte ed organizziamo la sicurezza in cantiere.
Sempre più amministrazioni comunali decidono di efficientare l'impianto di illuminazione pubblica, sostituendolo con nuovi sistemi smart-city basati sulla tecnologia led, telegestiti e dimmerizzabili. Ci occupiamo dell'intero iter progettuale, servendoci di strumenti come CAD E GIS, dal rilievo alla progettazione esecutiva (utilizzando apparecchi di registrazione video georeferenziati per il censimento e il posizionamento dei componenti dell'impianto), alle verifiche post realizzazione con apparecchi di misurazione fotometrica.
La gestione energetica assume oggi una priorità sempre più elevata, mirando a incentivare la sostenibilità ambientale. L’Esperto in Gestione Energia (E.G.E.), si occupa di condurre diagnosi energetiche, regolate dalla norma UNI CEI 11339.
Espletiamo pratiche di Consulenza Tecnica di Parte (CPT), partecipando alle operazioni peritali e redigendo perizie tecniche, perizie di stima dei danni e perizie di stima dei macchinari.
Lo Studio Casalini si occupa della direzione lavori, controllando che le imprese svolgano i lavori a regola d'arte e in conformità al progetto. Si occupa della contabilità dei lavori, rilasciando il Certificato di Regolare Esecuzione e la contabilità. Durante la prestazione, gestisce i rapporti con il committente, con le ditte e con gli altri soggetti coinvolti, risolvendo gli eventuali problemi.
Per manifestazioni temporanee di pubblico spettacolo (feste paesane, sagre, eventi culturali) curiamo l'iter progettuale, occupandoci della compilazione delle pratiche comunali necessarie, della redazione del piano di emergenza ed evacuazione Safety e del progetto degli impianti, e il successivo collaudo degli impianti inerenti gli allestimenti.
Offriamo servizi di collaudo tecnico in corso d'opera e a fine lavori, utilizzando specifiche apparecchiature per verificare la funzionalità degli impianti.
Espletiamo perizie asseverate per macchinari con acquisto industria 4.0.